Audio Omelie
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Gesù è stupito dell’ingratitudine dei “vicini”. Nove lebbrosi del popolo eletto, figli di Israele, non tornano indietro. Non lodano Dio a gran voce. Non si prostrano ai piedi di Gesù per ringraziarlo. Gesù definisce fede che salva la gratitudine di questo “eretico”, manifestata pubblicamente con grida di lode e prostrazione a terra. È Gesù che nel suo insegnamento definì come eretica la fede dei samaritani, ma ci viene ricordato oggi come si possa essere compatrioti di Gesù e non essere salvati. Questo era un uomo così “teologicamente” lontano dalla verità da essere definito da Gesù “straniero”. La fede in Gesù come taumaturgo li guarì tutti e dieci. La fede che ringrazia ne salvò uno solo. Potremmo sintetizzare così: la gratitudine manifestata a Dio pubblicamente e con forza è fede “dinamica” che ci salva.
di Padre Maurizio Botta C.O.
Vangelo Lc 17, 11-19
+ Dal vangelo secondo Luca
Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».





