Audio Omelie
«Quando verrà il regno di Dio?». Gesù intuisce dalla domanda il pensiero dei farisei. Se lo aspettavano al futuro il Regno di Dio. Un avvenimento spettacolare il Regno di Dio. Come un fuoco d’artificio nel cielo. Evidente a tutti. Improvviso. Gesù dice di no. «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Il Regno di Dio è in mezzo a noi già ora. Già presente oggi. È dentro la storia non è solo dopo la storia o sopra la storia. È il Regno di Dio il contenuto della predicazione di Gesù. Il contenuto del Vangelo, la Buona notizia, è il Regno di Dio. E allora vi dico io il mio desiderio. Io voglio questa buona notizia, solo questa. Io voglio essere regnato da Dio. Io voglio avere Dio per Re. L’unica cosa che mi interessa. Per nient’altro vale la pena vivere. Tutto è troppo deludente. Tutto passa miseramente. Ed è solo così che il Regno di Dio si sviluppa nel tempo, con il libero assenso di tante anime. È costituito da tutte quelle anime che si vogliono sottomettere volontariamente alla signoria di Dio. Cresce. Il Regno di Dio sta crescendo e giungerà a un compimento descritto da Gesù come “il Suo Giorno”. Una manifestazione piena futura preceduta da tempi, i nostri, in cui Cristo conosce anche il libero rifiuto da parte degli uomini. L’ultima manifestazione del Figlio di Dio, quella sì, sarà improvvisa come un lampo. Evidente a tutti e terribile da un estremo all’altro del cielo. Come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione.
di Padre Maurizio Botta C.O.
Vangelo Lc 17, 20-25
Dal vangelo secondo Luca
In quel tempo, i farisei domandarono a Gesù: «Quando verrà il regno di Dio?». Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Disse poi ai discepoli: «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla da un capo all’altro del cielo, così sarà il Figlio dell’uomo nel suo giorno. Ma prima è necessario che egli soffra molto e venga rifiutato da questa generazione».





