Audio Omelie
Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma se ne stava fuori, in luoghi deserti, e venivano a lui da ogni parte.
Un giorno chiesero a S.Serafino di Sarov: “Come mai da te, che vivi in solitudine, viene tanta gente?” “Amico, cerca la pace e raggiungila nel tuo cuore, e migliaia di uomini ti cercheranno”. Andare e stare. Forza centrifuga e forza centripeta. Uomini in un certo sensi passati in Cristo, dalla morte, dalla disfatta esistenziale, alla Vita. Uomini che hanno gustato la Forza Agente della Resurrezione presente nel tempo, entrati nella Pace e nella Gioia di Dio attraverso una notte in cui tutto sembrava perduto. Pensiamo ai Dodici. Ecco, un uomo pacificato dal sangue di Cristo, un uomo che ha lavato le sue vesti nel Sangue dell’Agnello, esercita una forza centripeta sugli altri, li attrae. A questo proposito al n.64 di Sacramentum Caritatis ricordava Benedetto XVI: “ Nella tradizione più antica della Chiesa il cammino formativo del cristiano, pur senza trascurare l’intelligenza sistematica dei contenuti della fede, assumeva sempre un carattere esperienziale in cui determinante era l’incontro vivo e persuasivo con Cristo annunciato da autentici testimoni. In questo senso, colui che introduce ai misteri è innanzitutto il testimone. Tale incontro certamente si approfondisce nella catechesi e trova la sua fonte e il suo culmine nella celebrazione dell’Eucaristia.”
Vangelo Mc 1, 40-45
Dal vangelo secondo Marco
In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito, la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.





