L’Uomo Eterno (Gilbert K. Chesterton)
Benedetta Scotti ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questo libro. Le ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.
“Perché è un libro luminoso, una grandiosa apologia del Cristianesimo, un baluardo contro le insidie del darwinismo, confutato genialmente da Chesterton. L’uomo, afferma Chesterton, “non un’evoluzione, bensì una rivoluzione”, che ha inizio in una grotta quando l’uomo, primo e unico tra gli esseri viventi, comincia a disegnare.”
Biblioteca completa.





