Pensieri (Blaise Pascal)

pascalPensieri (Blaise Pascal, 1670)

Mario Adinolfi  ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questo libro. Gli ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.

“In particolare per il pensiero 233, noto per “la scommessa” sull’esistenza di Dio. L’argomento in assoluto più convincente per un giocatore che calcola sempre l’expected value (EV, in italiano “valore atteso”) delle sue decisioni rispetto ai rischi corsi. Se il valore atteso è positivo di parla di EV+ (expected value positivo) e la scommessa vale la pena compierla. Pascal spiega benissimo che l’expected value su una scommessa a favore dell’esistenza di Dio è infinito e dunque è folle chi non scommette su Dio. Con le conseguenze da ciò derivanti.”

Biblioteca completa.


 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail