Il piccolo principe (Antoine de Saint Exupery)

il-piccolo-principeIl piccolo principe (Antoine de Saint Exupery – 1943)

Nicola Commisso e Francesco Teresi hanno deciso di salvare nella loro “cassaforte impermeabile” questo libro. Ho chiesto loro di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.

Se non ritornerete come bambini… Libro sorprendente, nuovo ogni volta, che acquista profondità nel rileggerlo al passare degli anni. In uno stile semplice – quasi “evangelico” – ci mostra come dovremmo essere, ci ricorda come vorremmo essere, toccando tutti quegli aspetti della vita che fanno di un essere umano un uomo, con l’eterno animo di un bambino.” Nicola Commisso

“Uno stupido snobismo mi stava privando di questo piccolo grande capolavoro. Più ne parlavano gli altri più ne stavo alla larga. Ho abdicato da poco, oltre i quaranta. Ed è stata una sorpresa. Il Piccolo principe è la vicenda di un puro, che osserva gli abitanti della terra notandone le aberrazioni. Quanta somiglianza con il suo nobile pari titolo russo: l’idiota Myskin, che mi catturò quand’ero diciottenne. La frase chiave del romanzo, in cima alla classifica delle citazioni di mezzo mondo, è: “L’essenziale è invisibile agli occhi”. Un testo da lasciare in eredità a grandi e piccini nei secoli dei secoli.” Francesco Teresi

Biblioteca completa.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail