Grazie alla vita (Gabriella Ferri)
Nicola Commisso e Zingonia Zingone hanno deciso di salvare nella loro “cassaforte impermeabile” questa canzone. Ho chiesto loro di raccontare il perchè in pochissime righe.
“Imparare a ringraziare. Recuperare il suono di questa parola e la sua eco nel cuore, perché come dice Chesterton: “La misura di ogni felicità è la riconoscenza”. E allora coltivare una profonda gratitudine per il dono della vita, per qualcosa che non ho causato io, per l’esistenza e per l’esistente. Per questo dovremmo festeggiare il nostro compleanno, “per affermare che è una cosa buona essere vivi”. Un “grazie” che non può restare impersonale, un “grazie” che è già amore, amore per l’Amato. (La canzone, in realtà, è una cover di un’artista cilena, ma la voce della Ferri è straordinaria, da salvare).” Nicola Commisso
Gracias a la Vida, Violeta Parra (interpretazione di Mercedes Sosa) (youtube.com/watch?v=WyOJ-A5iv5I)
“Figlio mio, non ti dimenticare mai di ringraziare per il dono della vita e per tutte le cose che la quotidianità ti regala. Soprattutto per l’amore!” Zingonia Zingone
Discoteca completa.
Speciale de “La Storia siamo noi” di Gianni Minoli su Gabriella Ferri
Gabriella Ferri: una voce, una faccia, un clown – La storia siamo noi





