Solo dopo l’arresto di Giovanni il Battista Gesù inizia a predicare. Così.
Il tempo è compiuto. Il tempo non è orrendamente circolare, ma lineare. La salvezza non si trova evadendo fuori dal tempo, ma entra dentro lo scorrere del tempo in un punto preciso. Dopo di Lui nulla è più come prima.
Il Regno di Dio è vicino. Questa regalità di Dio così desiderabile, è a portata di mano. Venga il tuo Regno. “Che Tu sia mio Re perché io non sia più schiavo tra schiavi!”
Convertitevi e credete alla Buona Notizia per eccellenza. Contro il vespaio di voci cattive che parlano ossessivamente dentro di noi.
Iniziata la predicazione Gesù torna da quegli uomini incontrati mesi prima e li invita ad andare dietro a lui. Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni non seguirono Gesù subito. Andarono e videro, ma dopo quell’incontro sconvolgente tornarono da Giovanni Battista ancora per un po’.
Tiravano fuori dal mare i pesci, uccidendoli. Saranno fatti dalla Sua Potenza pescatori di uomini per salvarli dal Male e farli vivere veramente. Vi farò diventare pescatori, non analisti o commentatori di umanità. Non ci può essere indifferenza e distacco davanti alle persone, ma faticosa partecipazione perché stanno annegando nel mare. Mare per un uomo biblico era il luogo abitato da mostri orrendi personificazioni della malvagità diabolica che urla nelle nostre menti, lasciandoci sfiniti. Rispetto a questo annegamento l’indifferenza o la pigrizia non possono travestirsi da rispetto per la libertà altrui.
Sovente la nostra attenzione è sbilanciata sulla parola pescatori e non sul soggetto e sul verbo: Io vi farò diventare. In queste quattro parole è descritto tutto il duro lavoro di Dio su di noi. Da questa disattenzione lo sconcerto quando da soli non salviamo nessuno. Cerchiamo il perché nel posto sbagliato, o illudendoci di poter essere pescatori solo con le nostre forze o non credendo di poterlo diventare nemmeno con le Sue.
di Padre Maurizio Botta C.O.
Audio Omelie
III Domenica del Tempo Ordinario (anno B) – Commento alle letture per la Radio Vaticana





