Audio Omelie
Paolo parlando agli antichi abitanti di Salonicco regala ancora oggi a tutti noi un programma di vita.
Una serie di sette imperativi con una frase solida e incoraggiante per la sua chiarezza: questa infatti è volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi.
Allora, questa sera, fissiamo il nostro sguardo, la nostra intelligenza, la nostra volontà su questi sette comandi. Confortati dalle parole di San Paolo, troveremo in essi la volontà di Dio per noi oggi uniti in modo vivo a Cristo come membra del Suo Corpo insieme ai battezzati di tutti i tempi.
Fratelli, siate sempre lieti…
Combattiamo la feroce battaglia spirituale contro la tristezza. Combattiamo spiritualmente per essere lieti.
In ogni cosa rendete grazie…
Chi recrimina maledice quello che ha. Scegliamo di obbedire. Scegliamo la via della gratitudine. Via della felicità.
Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono …
Quanto è necessario questo metodo! Quando il nostro istinto è quello di cercare il pelo nero per poter buttare via tutto a causa della nostra durezza di cuore.
Astenetevi da ogni specie di male. …
Questo forse è ancora più necessario! Contrastare spiritualmente la spinta al male, alla cattiveria. Rinunciare alla menzogna di Macchiavelli del male scelto in vista di un bene più grande.
Non spegnete lo Spirito, non disprezzate le profezie. …
Diventare capaci, grazie al dono dello Spirito Santo implorato con perseveranza, di leggere gli avvenimenti della propria storia con gli occhi di Dio. Vedendo la Sua Provvidenza in tutto.
Pregate ininterrottamente …
Ecco il punto! Chi è povero, chi continua a chiedere senza stancarsi entra nella Pace di Dio. L’apostolo delle genti lo dice con queste parole il Dio della pace vi santifichi interamente. Perché degno di fede è colui che vi chiama: egli farà tutto questo!
Gesù oggi fa tutto questo. Il Sacrificio di Cristo è attivo oggi. Ci coinvolge oggi. Rende efficace in noi l’opera di salvezza oggi e ci coinvolge oggi in questa salvezza destinata ad ogni uomo. Questa è la buona notizia di cui godiamo.
di Padre Maurizio Botta C.O.





