La donna di Edith Stein
Costanza Miriano ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questo libro. Le ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.
“È stato il libro che mi ha svelato il mistero del mio cuore, del cuore femminile. Insieme a Il mistero della donna di Jo Croissant, che riprende molti concetti ma in modo molto più semplice, mi ha cambiato la vita, letteralmente. L’ho letto durante i primi anni di matrimonio, quando cominciavo a capire davvero la mia vocazione. Ma in qualsiasi tratto del viaggio di appropriamento della vocazione ci si trovi, Edith Stein può aiutare a prenderne coscienza. Il libro più antifemminista che conosco, e insieme quello che più esalta la grandezza della donna, che è uno spazio pronto a essere abitato dall’amore, oppure può diventare moltiplicatrice di male. Solo una donna tutta consegnata a Dio è pacificata, e capace di essere vita per gli altri. In Scientia Crucis Teresa Benedetta della Croce raggiunge vette ancor più alte, ma se devo dire cosa mi ha reso quella che sono oggi, La donna non può mancare.”
Biblioteca completa.





