Luca Teofili e Benedetta Scotti hanno deciso di salvare nella loro “cassaforte impermeabile” questo film. Ho chiesto loro di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.
“La Rosa bianca è la storia di Hans e Sophie Scholl e dei loro amici. Ragazzi tedeschi poco più che ventenni, che, in mezzo al delirio collettivo nazista, seppero riconoscere dove stava la verità e il bene. E cercarono di risvegliare le coscienze addormentate di troppi loro amici e connazionali. Pagando con la vita.” Luca Teofili
“Perché è un film che racconta la storia della Rosa Bianca, un piccolo gruppo di studenti bavaresi che animarono una delle poche esperienze di dissidenza sotto il regime nazista. Memorabile il confronto tra Sophie Scholl, che sarà poi decapitata a ventidue anni insieme al fratello, con l’investigatore della Gestapo. A quest’ultimo, che le ricorda il suo dovere di obbedienza alla legge dello Stato, Sophie Scholl risponde ribadendo la sua fedeltà alla supremazia della coscienza.” Benedetta Scotti
Biblioteca completa.





