La canzone della settimana (25 Giugno-1 Luglio 2017)

Nicuzza (autore Franco Finistrella – bellissima la versione dei Tinturia)

Francesco Teresi  ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questa canzone. Gli ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe.

“Una serenata siciliana. Mi dà i brividi ogni volta che l’ascolto. Note dolcissime. Lessico contadino: Nicuzza duci, nicuzza beddra, dunami dunami ‘na vasateddra… Sugnu capaci pi ttia suffriri, s’iddru nun m’ami è megghiu muriri… S’iddru pi’ zito tu scegli a mia, io ti marito quannu voi tu!. Una logica lontana anni luce dal consumismo affettivo attuale. Franco Finistrella la scrisse per la ragazza che in seguito sarebbe diventata sua moglie: la signora Alfonsa Castelli. Un amore lungo una vita!”

Discoteca completa.



Sutta la to finestra ci siminasti i sciuri

E dopu cincu misi garofani sbucciaru

Su tutti bianchi e russi

Comu la to facciuzza,

Bedda tu si nicuzza comu li sciuri to

Nicuzza duci, nicuzza bedda

Dunami dunami na vasatedda

Amuri miu, gioia di l’arma

Ni lu me cori lu focu carma

Sugnu capaci pi ttia suffriri

Siddu nu m’ami è megghiu muriri

Siddu pi zitu tu scegli a mia

Iu ti maritu quannu voi tu…

Fra tanti spasimanti sciglisti a mia pi zitu,

Chi gioia ca mi dasti,

Mi sentu to maritu

Nicuzza ‘nzuccarata, dammi na vasatedda

Gioia, quantu si bedda, la vita mia si tu!

Nicuzza duci, nicuzza bedda

Dunami dunami na vasatedda

Amuri miu, gioia di l’arma

Ni lu me cori lu focu carma

Sugnu capaci pi ttia suffriri

Siddu nu m’ami è megghiu muriri

Siddu pi zitu tu scegli a mia

Iu ti maritu quannu vo tu.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail