Possibile o impossibile? L’importanza del progetto di Dio che non cambia nonostante le mancanze di fede dei suoi eletti.
Dio aveva già annunciato ad Abramo una discendenza numerosissima pari alle stelle del cielo, ma visto che la promessa tardava ad adempiersi abbiamo visto ieri la scelta di Sara e le sue conseguenze. Oggi Abramo ride delle parole di Dio, ride sotto i baffi di un progetto che Dio realizzerà indipendentemente dai dubbi del suo stesso eletto e di sua moglie.
Abramo si prostrò con la faccia a terra e rise e pensò: “Ad uno di cento anni può nascere un figlio? E Sara all’età di novanta anni potrà partorire?
Diversissima è la Fede che suscita la presenza fisica di Gesù. “Signore, se vuoi, tu puoi sanarmi”, non è questa una preghiera da tutti i giorni, ma è preghiera suscitata dalla presenza fisica di Gesù. I miracoli continuano ad avvenire ancora oggi, ma come duemila anni fa sono fatti eccezionali, legati a un incontro particolare tra Gesù e la Fede di un malato particolare.
Vangelo Mt 8, 1-4
Dal vangelo secondo Matteo
Quando Gesù scese dal monte, molta folla lo seguì.
Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi».
Tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio: sii purificato!». E subito la sua lebbra fu guarita.
Poi Gesù gli disse: «Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va’ invece a mostrarti al sacerdote e presenta l’offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro».





