Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio.
Il contenuto di questa predicazione è una buona notizia. Che cos’è questo Regno di Dio? Gesù lo predica, lo annuncia, è definito la “buona notizia” per antonomasia e allora in che cosa consiste? Tra le sette richieste che Gesù ci invita a fare sempre senza stancarci c’è quella della venuta di questo Regno di Dio nella storia. “Venga il Tuo Regno”. Con Cristo Dio Padre inizia a regnare nella storia e da quel giorno questo Regno di Dio sta crescendo. Milioni sono gli uomini e le donne su cui Dio è veramente Re e Signore. Ad un “sì” liberamente ripetuto ad ogni respiro Dio risponde entrando nella vita di queste persone regnando.
C’erano con lui i Dodici e alcune donne….
Donne che seguono Gesù. Una delle caratteristiche di questa presenza del Regno di Dio è l’uguaglianza di uomo e donna nella possibilità di seguire e ascoltare Gesù da vicino. Viene ribadita l’uguaglianza religiosa di uomo e donna davanti a Dio. Chi conosce il Vangelo sa che la scelta di Gesù dei discepoli maschi per il sacerdozio non deriva da una convinzione di superiorità religiosa dell’uomo rispetto alla donna. Questo è stupefacente ancora oggi non essedo così per la stragrande maggioranza delle religioni del mondo.
…donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre
Il Regno di Dio riguarda anche il corpo, la materia. Il Regno di Dio affermandosi libera dalla presenza di satana. Gesù conferma la presenza di un male personale e articolato. C’è un regno gerarchico del male. Con satana che regna e spiriti cattivi che da lui dipendono. Il Regno di Dio entrando nella storia libera gli uomini. Quelli che credono che ci sia bisogno di questa liberazione. Non i materialisti o gli stregoni per cui il mondo satanico è più affascinante della potenza liberante e sanante del Regno di Dio, restando di esso schiavi.
… che li servivano con i loro beni.
La Chiesa fin da subito dispone di beni materiali per vivere. Sono un dato strutturale vivente Gesù.
a cura di Padre Maurizio Botta C.O.





