Lo Sceicco bianco (Federico Fellini)
Francesco Teresi ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questo film ispirato al romanzo di Federico Fellini. Gli ho chiesto di raccontare il perchè in poche righe.
“Non ci accorgiamo mai di quanto è importante ciò che abbiamo accanto. Così, accidiosi e sognanti, fantastichiamo di mondi lontani e di idoli, resi tali dalla lente distorta dei mezzi di comunicazione. È quello che accade a Wanda, una giovane sposina di provincia, che una volta arrivata a Roma, invece di godersi il suo viaggio di nozze a fianco del marito, arde dalla voglia di conoscere il protagonista del suo fotoromanzo preferito: Lo Sceicco bianco. La tentazione è forte. La ragazza fugge dall’albergo di nascosto al coniuge e si perde in un’avventura ai confini dell’adulterio. Il mondo sognato da Wanda non è però come lo aveva immaginato. Dietro la spessa coltre di cerone, il suo idolo mostra la sua vera anima. L’attore che interpreta lo Sceicco bianco altro non è che uno squallido e codardo mascalzone – per di più sposato -, che tenta di approfittarsi di lei. Di ben altra pasta è il suo semplice ed innamorato marito che, alla fine dell’avventura, nonostante tutto, la accoglie a braccia aperte, disposto a perdonarla. Wanda ha imparato la lezione.”
Cineteca completa.
Lo sceicco bianco (film completo)





