Mozart – Requiem (1791)
Nicola Commisso ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” il Requiem di Mozart. Gli ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe.
“Benedetto XVI raccontò una volta che all’ascoltare Mozart gli sembrava che «il cielo quasi si aprisse e si sperimentasse molto profondamente la presenza del Signore». È la stessa sensazione che ho provato ascoltando, in particolare, il Requiem, che mi ha permesso di scoprire la Bellezza nascosta dietro il patrimonio immenso della musica classica. In questo capolavoro incompiuto di Mozart – come spiega benissimo Don Giussani – attraverso la musica, che rende vivo il testo, emerge «la scelta tremenda dell’uomo che rifiuta Dio», dentro il riverbero della Sua misericordia.”
Discoteca completa.
INTROITUS | INTROITUS |
REQUIEM AETERNAM (Coro e Soprano) Requiem aeternam dona eis. Domine, et lux perpetua luceat eis. Te decet hymnus, Deus, in Sion, et tibi reddetur votum in Jerusalem Exaudi orationem meam; ad te omnis caro veniet. Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis. |
REQUIEM AETERNAM (Coro e Soprano) L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. A te si addice la lode. Signore, in Sion, e a te sia sciolto il voto in Gerusalemme. Ascolta la mia preghiera, a te ritorna ogni anima mortale. L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. |
KYRIE (Coro) Kyrie eleison; Christe eleison; Kyrie eleison; Christe eleison; Kyrie eleison; Christe eleison; |
KYRIE (Coro) Signore, pietà, Cristo, pietà, Signore, pietà. |
SEQUENTIA | SEQUENTIA |
DIES IRAE (Coro) Dies irae, dies illa, Solvet saeclum in favilla, Teste David cum Sibylla.Quantus tremor est futurus, Quando Judex est venturus, Cuncta stricte discussurus! |
DIES IRAE (Coro) Giorno d’ira, quel giorno distruggerà il mondo in faville, com’è attestato da Davide e dalla Sibilla.Quanto grande sarà il terrore quando verrà il giudice a valutare ogni cosa severamente. |
TUBA MIRUM (Soli) Tuba mirum spargens sonum, Per sepulchra regionum, Coget omnes ante thronum.Mors stupebit et natura Cum resurget creatura, ludicanti responsura.Liber scriptus proferetur in quo totum continetur, Unde mundus judicetur. Judex ergo cum sedebit Quid sum miser tunc dicturus? |
TUBA MIRUM (Soli) Una tromba, con un suono mai prima udito tra i sepolcri delle nazioni tutti sospingerà davanti al trono.Stupefatte saranno Morte e Natura quando ogni creatura risorgerà per rispondere a colui che giudica.Sarà portato un libro scritto in cui tutto è annotato per giudicare il mondo. Quando il giudice si sarà assiso Che dirò allora io, misero? |
REX TREMENDAE (Coro) Rex tremendae majestatis. Qui salvandos salvas gratis. Salva me, fons pietatis. |
REX TREMENDAE (Coro) Re di tremenda maestà che salvi per la tua grazia, salvami, o fonte di misericordia. |
RECORDARE (Soli) Recordare, Jesu pie, quod sum causa tuae viae. Ne me perdas illa die.Quaerens me sedisti lassus, Redemisti crucem passus: Tantus labor non sit cassus.Juste judex ultionis, Donum fac remissionis Ante diem rationis. Ingemisco tamquam reus. Qui Mariam absolvisti, Preces meae non sunt dignae, Inter oves locum praesta, |
RICORDARE (Soli) Ricordati, o pio Gesù che io sono la cagione del tuo cammino: fa’ ch’io non mi perda quel giorno.Cercandomi, ti sedesti stanco e mi redimesti, soffrendo sulla croce: tanto dolore non sia vano!Giusto giudice vendicatore, concedimi la grazia della remissione prima del giorno della sentenza. In quanto reo mi lamento, Tu assolvesti Maria Le mie preghiere non sono degne, Offrimi un posto tra le pecorelle |
CONFUTATIS (Coro) Confutatis maledictis, Flammis acribus addictis, Voca me cum benedictis.Oro supplex et acclinis, Cor contritum quasi cinis, Gere curam mei finis. |
CONFUTATIS (Coro) Confutati i maledetti e condannati alle fiamme ardenti, chiamami tra i benedetti.Ti prego, supplicando e prostrandomi, il cuore ridotto quasi in cenere, prenditi cura della mia fine. |
LACRIMOSA (Coro) Lacrimosa dies illa, Qua resurget ex favilla, Judicandus homo reus.Huic ergo parce, Deus: Pie Jesu, Domine, Dona eis requiem. Amen. |
LACRIMOSA (Coro) Giorno di pianto quello in cui risorgerà tra le faville il colpevole, per essere giudicato.Abbi pietà di costui, o Dio. Pio Gesù, Signore, dona loro l’eterno riposo. Così sia. |
OFFERTORIUM | OFFERTORIUM |
DOMINE JESU CHRISTE (Coro) Domine, Jesu Christe, Rex gloriae, libera animas omnium fidelium defunctorum de poenis inferni, et de profundo lacu. Libera eas de ore leonis, ne absorbeat eas Tartarus, ne cadant in obscurum: sed signifer sanctus Michael repraesentet eas in lucem sanctam, quam olim Abrahae promisisti et semini eius. |
DOMINE JESU CHRISTE (Coro) 0 Signore Gesù Cristo, Re di Gloria, libera le anime di tutti i fedeli defunti dalle pene dell’inferno e dal profondo abisso: liberale dalle fauci del leone affinchè non le inghiotta il Tartaro e non cadano nell’oscurità: ma il vessillifero San Michele le riporti alla santa luce che un giorno promettesti ad Abramo e alla sua discendenza. |
HOSTIAS (Coro) Hostias et preces tibi. Domine, laudis offerimus: tu suscipe pro animabus illis, quarum hodie memoriam facimus; fac eas, Domine, de morte transire ad vitam, quam olim Abrahae promisisti et semini eius. |
HOSTIAS (Coro) Sacrifici e preghiere in tua lode ti offriamo, o Signore: tu accettali per quelle anime che oggi ricordiamo: fa’ che possano passare dalla morte alla vita eterna. |
SANCTUS (Coro) Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth. Pieni sunt caeli et terra gloria tua. Hosanna in excelsis. |
SANCTUS (Coro) Santo Santo Santo il Signore Dio degli eserciti I cieli e la terra sono pieni della tua gloria Osanna nell’alto dei cieli |
BENEDICTUS (Soli) Benedictus qui venit in nomine Domini. |
BENEDICTUS (Soli) Benedetto colui che viene nel nome del Signore |
HOSANNA (Coro) Hosanna in excelsis. |
HOSANNA (Coro) Osanna nell’alto dei deli |
AGNUS DEI (Coro) Agnus Dei qui tollis peccata mundi, dona eis requiem. Agnus Dei qui tollis peccata mundi, dona eis requiem. Agnus Dei qui tollis peccata mundi, dona eis requiem sempiternam. |
AGNUS DEI (Coro) Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, dona loro il riposo. Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, dona loro il riposo. Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, dona loro l’eterno riposo. |
COMMUNIO | COMMUNIO |
LUX AETERNA (Soprano e Coro) Lux aeterna luceat eis, Domine, cum sanctis tuis in aeternum quia pius es. Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis, cum sanctis tuis in aeternum, quia pius es. |
LUX AETERNA (Soprano e Coro) La luce eterna splenda ad essi, o Signore, con i tuoi santi in eterno poiché tu sei misericordioso. L’eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua con i tuoi santi in eterno poiché tu sei misericordioso. |
(1) Testo tratto dal programma di sala del Concerto dell’Accademia di Santa Cecilia,
Roma, Auditorium Parco della Musica, 29 Maggio 2004





