La cognizione del dolore (Carlo Emilio Gadda)
Francesca Golia ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile” questo libro. Le ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe. Eccole.
“La cognizione del dolore di Carlo Emilio Gadda che è un vero genio della nostra letteratura e tutti fanno solo finta di averlo letto. È un libro sulla malinconia che non parla mai di malinconia, ma ne è impastato: il linguaggio si moltiplica o è corroso dal dolore e quando sembra che stia per sprofondare, interviene il grottesco, la nevrosi l’ironia e allora fa davvero tanto ridere.”
Biblioteca completa.





