Arsenico e vecchi merletti (1944, Frank Capra)
Nicola Commisso ha deciso di salvare nella sua “cassaforte impermeabile”. Arsenico e vecchi merletti diretto da Frank Capra. Gli ho chiesto di raccontare il perchè in pochissime righe.
“Divertentissima commedia all’insegna del paradosso e dell’humour, tipicamente umano. La grandezza dell’uomo è anche in questo, nella sua ironia, un’ironia in grado di toccare anche il dramma, evitando così la sua corruzione in tragedia: guardare le cose da diversa prospettiva, poter partecipare delle pene umane senza immalinconirsi, provando a percepire – come diceva il cardinal Biffi – “l’allegria cosmica degli abitanti del cielo”. Nella leggerezza del film, emergono comunque in trasparenza serissimi risvolti etici: cos’è il bene? basta la propria intenzione?”
Cineteca completa.





