Audio Omelie
L’insistenza nella liturgia odierna è su un punto in particolare. Maria è decisa a custodire la Parola di Dio e le situazioni che Dio la chiama a vivere.
- Beata la Vergine Maria: custodiva la parola di Dio meditandola nel suo cuore. (Versetto all’Alleluia.)
- Maria custodiva in se tutte queste cose, e le meditava nel suo cuore. (Antifona alla Comunione)
- Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore. (Vangelo Lc 2,51)
- Umile ancella accolse la tua parola e la custodì nel suo cuore; (Prefazio della Beata Vergine Maria)
Ma possiamo aggiungere qualcosa di più, qualcosa di infinitamente consolante. Nel Vangelo leggiamo che i genitori di Gesù “non compresero le sue parole”. E una volta ritrovatolo, ancora in preda all’angoscia Maria gli disse: “Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo”
Maria è custode di parole e situazioni che la superano, che non comprende immediatamente. La parola che custodisce non è una parola che subito la entusiasma, una parola che solo lei capisce al volo perché lei a differenza di noi è una donna santa ed eccezionale. Maria è santa ed eccezionale proprio per il modo in cui custodisce le cose di Dio che non capisce. Maria è maestra nel come custodire Dio e le sue parole anche quando non afferriamo tutto! Maria ci sostiene quando non capiamo Dio, ci sostiene a custodire come lei la Parola e a non giudicarla mai.





