Audio Omelie
6 Luglio 2020 (Ogni respiro ha in sè un tradimento…)
“Mentre Gesù parlava, giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi…”. Un’esperienza. Più è abbondante il tempo in cui nel silenzio o nel mezzo delle faccende quotidiane imploriamo che Cristo diventi nostro Re, che Egli regni completamente su di noi, più col passare degli anni si affievolisce il timor homini, la paura dell’uomo fatto di carne come noi. Ai bambini al catechismo insegno come non ci si debba mai inginocchiare per nessuna ragione davanti a un altro uomo. Ci si inginocchia solo davanti al Re dei re. La genuflessione è atto fisico di adorazione. È fede corporale. Adorare Dio anche nel corpo inginocchiandosi durante la liturgia e duranti la preghiera è dire plasticamente a noi stessi che riconosciamo di voler sottomettere a Dio pensieri e azioni. Prostrarsi davanti a Cristo per non strisciare davanti agli uomini. È possibile la controprova. Una cultura che aborrisce l’adorazione pubblica fisica e corporale a Dio ha generato uomini sempre più grottescamente servili al pensiero unico imposto da pochi. Inginocchiarsi innanzi al Creatore per essere liberi davanti agli uomini. Questo il nostro programma “politico”.
Vangelo Mt 9,18-26
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.
Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata.
Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù disse: «Andate via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.





